_eventi
_eventi passati
Riforma dello sport e del Terzo settore
Data
15/03/2023
20.30-21.30
15/03/2023
20.30-21.30
Luogo
In presenza
Sala Consiliare del Municipio
Mussolente
In presenza
Sala Consiliare del Municipio
Mussolente
Prenotazione
ll Comune di Mussolente (VI) organizza un serata informativa su temi della Riforma dello Sport e Riforma del Terzo settore aperta alle associazioni sportive, culturali, di volontariato del territorio.
LA RIFORMA DELLO SPORT: novità per associazioni e società sportive
Data
14/03/2023
20.15-21.30
14/03/2023
20.15-21.30
Luogo
In presenza
Sala Consigliare
Creazzo
In presenza
Sala Consigliare
Creazzo
Prenotazione
ll Comune di Creazzo (VI) organizza un serata informativa su temi della Riforma dello Sport, del nuovo lavoro sportivo, adempimenti e buone prassi in attesa del 1° luglio 2023
RIFORMA DEL TERZO SETTORE E RIFORMA DELLO SPORT: normative a confronto
Data
09/03/2023
14.45-18.45
09/03/2023
14.45-18.45
Luogo
Sala Convegni Hotel Palladio
Via Gramsci n. 2
Bassano del Grappa
Sala Convegni Hotel Palladio
Via Gramsci n. 2
Bassano del Grappa
Prenotazione
Accesso su prenotazione
https://www.formazionecommercialisti.org/evento/124849-scheda.html
Accesso su prenotazione
https://www.formazionecommercialisti.org/evento/124849-scheda.html
L'Associazione dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Bassano del Grappa organizza per giovedì 9 marzo, dalle ore 14.45 alle 18.45, un evento formativo sul tema della Riforma del Terzo settore, Riforma dello sport e dei punti di contatto tra mondo sportivo e Terzo settore.
RIFORMA DELLO SPORT, RIFORMA DEL TERZO SETTORE E GLI ENTI “ESCLUSI”
Data
08/03/2023
15.00 - 18.00
08/03/2023
15.00 - 18.00
Luogo
In presenza
Centro Sportivo La Ghirada
Treviso
In presenza
Centro Sportivo La Ghirada
Treviso
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
L’Unione Giovani di Treviso organizza, per mercoledì 8 marzo, dalle ore 15.00 alle 18.00, un evento formativo per fare il punto sui temi della Riforma dello sport, Riforma del Terzo settore ed enti esclusi.
ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE: non solo Riforma dello Sport
Data
08/03/2023
19.00-20.30
08/03/2023
19.00-20.30
Luogo
In presenza
Via Polveriera 3/g c/o Canottieri Padova
Padova
In presenza
Via Polveriera 3/g c/o Canottieri Padova
Padova
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Il Comitato Regionale Veneto FITP propone una serie di seminari formativi dedicati alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del Veneto sulla Riforma dello Sport con l’intervento del dott. commercialista Enrico Savio. Il primo verrà organizzato nella provincia di Verona, seguiranno le province di Venezia (assieme a Treviso e Belluno) e Padova (assieme a Vicenza e Rovigo).
ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE: NON SOLO RIFORMA DELLO SPORT. La corretta gestione amministrativa, contabile e fiscale in attesa del 1 luglio 2023
Data
07/03/2023
9.30-12.30
07/03/2023
9.30-12.30
Luogo
In presenza
Via G. Allegri n.22
Mestre
In presenza
Via G. Allegri n.22
Mestre
Prenotazione
Accesso su prenotazione
https://www.ugdcecvenezia.it/evento/associazioni-e-societa-sportive-dilettantistiche/
Accesso su prenotazione
https://www.ugdcecvenezia.it/evento/associazioni-e-societa-sportive-dilettantistiche/
L’Unione Giovani di Venezia in collaborazione con l’Ordine di Venezia e la Fondazione Marino Grimani organizzano per martedì 7 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30, un evento formativo sul tema della Riforma dello sport e corretta gestione amministrativa, contabile e fiscale degli enti sportivi dilettantistici.
ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE: non solo Riforma dello Sport
Data
07/03/2023
19.00-20.30
07/03/2023
19.00-20.30
Luogo
In presenza
Via Olimpia 12 c/o Tennis Club Mestre
Venezia-Mestre
In presenza
Via Olimpia 12 c/o Tennis Club Mestre
Venezia-Mestre
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Il Comitato Regionale Veneto FITP propone una serie di seminari formativi dedicati alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del Veneto sulla Riforma dello Sport con l’intervento del dott. commercialista Enrico Savio. Il primo verrà organizzato nella provincia di Verona, seguiranno le province di Venezia (assieme a Treviso e Belluno) e Padova (assieme a Vicenza e Rovigo).
ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE: non solo Riforma dello Sport
Data
01/03/2023
19.00-20.30
01/03/2023
19.00-20.30
Luogo
In presenza
Via G. Camuzzoni 1/A (Tennis Pineta 2018)
Verona
In presenza
Via G. Camuzzoni 1/A (Tennis Pineta 2018)
Verona
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Il Comitato Regionale Veneto FITP propone una serie di seminari formativi dedicati alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del Veneto sulla Riforma dello Sport con l’intervento del dott. commercialista Enrico Savio. Il primo verrà organizzato nella provincia di Verona, seguiranno le province di Venezia (assieme a Treviso e Belluno) e Padova (assieme a Vicenza e Rovigo).
Enti del Terzo settore, associazioni culturali e sportive dilettantistiche
Data
24/02/2023
9.00-13.00
24/02/2023
9.00-13.00
Luogo
In presenza
In presenza
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Si terrà a Brescia, presso il Novotel nel giorno 24 febbraio 2023, ore 9.00-13.00, un incontro di approfondimento sui temi della Riforma del Terzo settore, Riforma dello sport e enti esclusi.
MINIMASTER "ENTI DEL TERZO SETTORE E SPORT" enti esclusi dal Terzo settore
Data
23/02/2023
14.30-18.30
23/02/2023
14.30-18.30
Luogo
In presenza
Padova
In presenza
Padova
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Si terrà a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova nel giorno 2 febbraio 2023, ore 14.30-18.30, il l'ultimo di quattro incontri di approfondimento sui temi della Riforma del Terzo settore, Riforma dello sport e enti esclusi.
MINIMASTER "ENTI DEL TERZO SETTORE E SPORT" Terzo settore e aspetti fiscali
Data
16/02/2023
14.30-18.30
16/02/2023
14.30-18.30
Luogo
In presenza
Padova
In presenza
Padova
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Si terrà a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova nel giorno 16 febbraio 2023, ore 14.30-18.30, il terzo di quattro incontri di approfondimento sui temi della Riforma del Terzo settore, Riforma dello sport e enti esclusi.
MINIMASTER "ENTI DEL TERZO SETTORE E SPORT" Terzo settore e aspetti civilistici, bilancio e contabilità
Data
09/02/2023
14.30-18.30
09/02/2023
14.30-18.30
Luogo
In presenza
Padova
In presenza
Padova
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Si terrà a Padova, presso il Four Points by Sheraton Padova nel giorno 9 febbraio 2023, ore 14.30-18.30, il secondo di quattro incontri di approfondimento sui temi della Riforma del Terzo settore, Riforma dello sport e enti esclusi.
ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICHE: cosa cambia dal 2023
Data
07/02/2023
20.00-21.30
07/02/2023
20.00-21.30
Luogo
In presenza
Palazzo Marconi - Piazza Marconi 9
Sandrigo
In presenza
Palazzo Marconi - Piazza Marconi 9
Sandrigo
Prenotazione
La Sandrigo Bike Sport Team promuove una serata informativa dedicata alle realtà sportive del territorio per martedì 7 febbraio 2023, ore 20.00, su temi contabili e fiscali riguardanti anche la riforma dello Sport di prossima applicazione; in particolare saranno affrontati le novità legislative in tema di “lavoro sportivo“ e dei limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari. Nel corso dell'incontro i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
Rugby & Riforma dello sport (Bassano del Grappa)
Data
31/01/2023
20.00-21.30
31/01/2023
20.00-21.30
Luogo
In presenza
Via Gaidon
Bassano del Grappa
In presenza
Via Gaidon
Bassano del Grappa
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Gli incontri sono rivolti ai presidenti delle Associazioni e Società affiliate alla FIR e alle segreterie amministrative.
https://forms.gle/kmZCNatRCzLBCbHQ7
Accesso su prenotazione
Gli incontri sono rivolti ai presidenti delle Associazioni e Società affiliate alla FIR e alle segreterie amministrative.
https://forms.gle/kmZCNatRCzLBCbHQ7
Il Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Rugby ha organizzato una serata informativa sul tema della Riforma dello Sport che si terrà in data in data 31.1.2023, ore 20.00 a Bassano del Grappa c/o Club House Rugby Bassano 1976, Campo Rugby De Danieli, Via Gaidon.
In particolare verranno illustrati i seguenti argomenti: la Riforma dello sport: novità e tempistiche di applicazione, le collaborazioni sportive cambiano veste: la scelta tra volontariato e lavoro retribuito, i nuovi adempimenti amministrativi e in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il Registro nazionale delle attività sportive e la coesistenza con il Registro Coni, il regime di responsabilità degli amministratori alla luce della Riforma dello Sport.
In particolare verranno illustrati i seguenti argomenti: la Riforma dello sport: novità e tempistiche di applicazione, le collaborazioni sportive cambiano veste: la scelta tra volontariato e lavoro retribuito, i nuovi adempimenti amministrativi e in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il Registro nazionale delle attività sportive e la coesistenza con il Registro Coni, il regime di responsabilità degli amministratori alla luce della Riforma dello Sport.
Riforma del Terzo settore e Riforma dello Sport
Data
18/01/2023
21.00-22.30
18/01/2023
21.00-22.30
Luogo
In presenza
In presenza
Prenotazione
Ingresso libero
https://www.comune.camposanmartino.pd.it/c028020/po/mostra_news.php?id=163&area=H
Ingresso libero
https://www.comune.camposanmartino.pd.it/c028020/po/mostra_news.php?id=163&area=H
Il comune di Campo San Martino (PD) organizza mercoledì 18 gennaio, ore 21.00, presso la sala consiliare, una serata informativa sui temi della Riforma del Terzo settore e della Riforma dello Sport.
Relatore dott. Enrico Savio
Relatore dott. Enrico Savio
FISCALITA’, RIFORMA DELLO SPORT, LAVORO SPORTIVO, COMPENSI E RIMBORSI (Brescia)
Data
17/01/2023
20.00-21.30
17/01/2023
20.00-21.30
Luogo
Prenotazione
ll Comitato Provinciale Brescia della F.C.I. organizza martedì 17 gennaio 2023, ore 20.00, una serata informativa su temi contabili e fiscali riguardanti anche la riforma dello Sport di prossima applicazione; in particolare saranno affrontati le novità legislative in tema di “lavoro sportivo“ e dei limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari. Nel corso dell'incontro i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
Rugby & Riforma dello sport (Padova)
Data
10/01/2023
20.00-21.30
10/01/2023
20.00-21.30
Luogo
In presenza
Via Gaidon
Bassano del Grappa
In presenza
Via Gaidon
Bassano del Grappa
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Gli incontri sono rivolti ai presidenti delle Associazioni e Società affiliate alla FIR e alle segreterie amministrative.
https://forms.gle/kmZCNatRCzLBCbHQ7
Accesso su prenotazione
Gli incontri sono rivolti ai presidenti delle Associazioni e Società affiliate alla FIR e alle segreterie amministrative.
https://forms.gle/kmZCNatRCzLBCbHQ7
Il Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Rugby ha organizzato una serata informativa sul tema della Riforma dello Sport che si terrà in data 10.1.2023, ore 20.00 a Padova c/o Sala Riunioni Rugby Petrarca, Impianti Sportivi Memo Geremia, Via Gozzano 64.
In particolare verranno illustrati i seguenti argomenti: la Riforma dello sport: novità e tempistiche di applicazione, le collaborazioni sportive cambiano veste: la scelta tra volontariato e lavoro retribuito, i nuovi adempimenti amministrativi e in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il Registro nazionale delle attività sportive e la coesistenza con il Registro Coni, il regime di responsabilità degli amministratori alla luce della Riforma dello Sport.
In particolare verranno illustrati i seguenti argomenti: la Riforma dello sport: novità e tempistiche di applicazione, le collaborazioni sportive cambiano veste: la scelta tra volontariato e lavoro retribuito, i nuovi adempimenti amministrativi e in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il Registro nazionale delle attività sportive e la coesistenza con il Registro Coni, il regime di responsabilità degli amministratori alla luce della Riforma dello Sport.
Riforma dello Sport e Riforma del Terzo settore
Data
22/12/2022
20.00-21.00
22/12/2022
20.00-21.00
Luogo
In presenza
Centro sociale F.Fabbri di Cosniga
San Vendemiano
In presenza
Centro sociale F.Fabbri di Cosniga
San Vendemiano
Prenotazione
ll Comune di San Vendemiano e il V.C. San Vendemiano organizzano un serata informativa su temi della Riforma dello Sport e Riforma del Terzo settore aperta alle associazioni sportive, culturali, di volontariato del territorio.
Nel corso degli incontri, i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
Nel corso degli incontri, i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
FISCALITA’, RIFORMA DELLO SPORT, LAVORO SPORTIVO, COMPENSI E RIMBORSI Scorzè
Data
19/12/2022
20.30-21.30
19/12/2022
20.30-21.30
Luogo
In presenza
Piazza A. Moro 1 - Sala Gatto
Scorzè
In presenza
Piazza A. Moro 1 - Sala Gatto
Scorzè
Prenotazione
ll Comitato Regionale Veneto della F.C.I., in collaborazione con il referente fiscale dott. Enrico Savio, ORGANIZZA tre serate formative su temi contabili e fiscali a cui sono INVITATE le Associazioni e Società sportive Affiliate alla FCI. Nell’occasione, alle Società presenti, verrà consegnata una copia della Mini Guida “ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ CICLISTICHE DILETTANTISTICHE: OBBLIGHI DI LEGGE E BUONE PRASSI”, nuova edizione 2022. Oggetto delle serate formative riguarderà anche la riforma dello Sport di imminente applicazione; in particolare saranno affrontati le novità legislative in tema di “lavoro sportivo“ e dei limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari. Nel corso degli incontri, i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
Associazioni e società sportive sportive: la Riforma dello sport
Data
17/12/2022
9.30-11.30
17/12/2022
9.30-11.30
Luogo
In presenza
Auditorium Stefanini, viale 3° Armata 35
Treviso
In presenza
Auditorium Stefanini, viale 3° Armata 35
Treviso
Prenotazione
Il Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Pallacanestro organizza un incontro informativo sui temi contabili e fiscali per le associazioni e società sportive affiliate che si terrà sabato 17 dicembre alle ore 9.30 presso l'Auditorium Stefanini di Treviso. Tra gli argomenti anche la Riforma dello Sport di imminente applicazione, e in particolare le novità in materia di “lavoro sportivo“ e dei nuovi limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari per atleti, allenatori e altri collaboratori sportivi.
Relatore il dott. Enrico Savio
Relatore il dott. Enrico Savio
TERZO SETTORE
Data
16/12/2022
9.30-13.30/14.30-16.30
16/12/2022
9.30-13.30/14.30-16.30
Luogo
In presenza
In presenza
Prenotazione
Accesso su prenotazione
https://www.commercialistideltriveneto.org/it/eventi-formativi/giornate-del-triveneto/evento/112060.ef
Accesso su prenotazione
https://www.commercialistideltriveneto.org/it/eventi-formativi/giornate-del-triveneto/evento/112060.ef
SEAC Cefor e l'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie organizzano a Sommacampagna (VR) un incontro di aggiornamento sui temi della Riforma del Terzo settore e della Riforma dello Sport.
Relatori dott. Enrico Savio e dott. Nicola Forte
Relatori dott. Enrico Savio e dott. Nicola Forte
La Riforma dello Sport
Data
13/12/2022
20.00-21.00
13/12/2022
20.00-21.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
TRELAB srl Società Benefit organizza un incontro on-line sul tema della Riforma dello Sport in vigore dal 1 gennaio 2023, con un focus sulle novità in materia di lavoro sportivo e sui nuovi limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari per atleti, allenatori e altri collaboratori sportivi.
Relatore dott. Enrico Savio
Relatore dott. Enrico Savio
La Riforma dello sport: cosa cambia dal 1° gennaio 2023 alla luce del decreto correttivo 5.10.2022 n. 163
Data
12/12/2022
14.30-18.30
12/12/2022
14.30-18.30
Luogo
Sala convegno dell'Ordine
Piazza dei Martiri 34
Belluno
Sala convegno dell'Ordine
Piazza dei Martiri 34
Belluno
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Belluno organizza presso la sala convegni dell'Ordine un incontro formativo sul tema delle riforme dello Sport e del Terzo settore.
Relatore dott. Enrico Savio
Relatore dott. Enrico Savio
Riforma dello sport: cosa cambia per associazioni e società sportive dal 2023
Data
10/12/2022
9.00-12.00
10/12/2022
9.00-12.00
Luogo
In presenza
Novotel di Mestre (VE)
In presenza
Novotel di Mestre (VE)
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Le società possono accreditarsi all’indirizzo mail: vecalcio.segreteria@figc.it, indicando il nome della società e le persone partecipanti. Considerata la capienza limitata, le società sono invitate a presenziare con al massimo uno/due dirigenti.
https://www.figcvenetocalcio.it/archivio-news-ed-eventi?NewsId=45581&fbclid=IwAR31eQU2M_2XK0_t98BYhg9UQde3hprAUJ294Zn_lSM-9hLHUDFWBq6bxFU
Accesso su prenotazione
Le società possono accreditarsi all’indirizzo mail: vecalcio.segreteria@figc.it, indicando il nome della società e le persone partecipanti. Considerata la capienza limitata, le società sono invitate a presenziare con al massimo uno/due dirigenti.
https://www.figcvenetocalcio.it/archivio-news-ed-eventi?NewsId=45581&fbclid=IwAR31eQU2M_2XK0_t98BYhg9UQde3hprAUJ294Zn_lSM-9hLHUDFWBq6bxFU
Il Comitato Regionale Veneto organizza un incontro informativo sui temi contabili e fiscali per le associazioni e società sportive affiliate che si terrà sabato 10 dicembre alle ore 9 presso il Novotel di Mestre. Tra gli argomenti anche la Riforma dello Sport di imminente applicazione, e in particolare le novità in materia di “lavoro sportivo“ e dei nuovi limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari per atleti, allenatori e altri collaboratori sportivi.
Relatore il dott. Enrico Savio
Relatore il dott. Enrico Savio
SPORT 4.0 Come sono cambiati il mondo dello Sport e il Terzo Settore dopo le riforme
Data
06/12/2022
14.30-18.30
06/12/2022
14.30-18.30
Luogo
In presenza
Aula polifunzionale c/o Tribunale – via XXV Aprile 67
Imperia
In presenza
Aula polifunzionale c/o Tribunale – via XXV Aprile 67
Imperia
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l'Ordine degli Avvocati di Imperia organizzano presso la sala polifunzionale del Tribunale di Imperia un convegno sul tema delle riforme dello Sport e del Terzo settore.
Riforma dello sport: cosa cambia per associazioni e società sportive dal 2023
Data
05/12/2022
18.00-20.00
05/12/2022
18.00-20.00
Luogo
In presenza
Centro Civico di Via Bobbio 21/D
Genova Staglieno
In presenza
Centro Civico di Via Bobbio 21/D
Genova Staglieno
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Accesso su prenotazione
Il Comitato Regionale Liguria della Federazione Ciclistica Italiana organizza un incontro informativo sui temi contabili e fiscali per le associazioni e società sportive affiliate che si terrà lunedì 5 dicembre alle ore 18.00 presso la Sede della Ciclistica Marassi c/o il Centro Civico di Via Bobbio 21 D a Genova Staglieno. Tra gli argomenti anche la Riforma dello Sport di imminente applicazione, e in particolare le novità in materia di “lavoro sportivo“ e dei nuovi limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari per atleti, allenatori e altri collaboratori sportivi.
Relatori il dott. Enrico Savio e il reg. Pietro Canta
Relatori il dott. Enrico Savio e il reg. Pietro Canta
Riforma dello Sport e Riforma del Terzo settore
Data
29/11/2022
20.30-21.30
29/11/2022
20.30-21.30
Luogo
In presenza
Borso del Grappa
In presenza
Borso del Grappa
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Gradita la prenotazione
Accesso su prenotazione
Gradita la prenotazione
Il comune di Borso del Grappa (TV) organizza martedì 29 novembre 2022, ore 20.30, presso la sala consiliare, una serata informativa sui temi della Riforma del Terzo settore e della Riforma dello Sport (novità in materia di lavoro sportivo dal 2023).
Relatore dott. Enrico Savio
Relatore dott. Enrico Savio
Riforma dello sport: cosa cambia per associazioni e società sportive dal 1° gennaio 2023
Data
28/11/2022
20.30-21.30
28/11/2022
20.30-21.30
Luogo
In presenza
Sala Chilesotti, Bassano del Grappa
In presenza
Sala Chilesotti, Bassano del Grappa
Il comune di Bassano del Grappa organizza lunedì 28 novembre 2022, ore 20.30, presso la sala Chilesotti, una serata informativa sui temi della Riforma del Sport (novità in materia di lavoro sportivo dal 2023).
Relatori dott. Enrico Savio e avv. Leonardo Rebecchi
Relatori dott. Enrico Savio e avv. Leonardo Rebecchi
FISCALITA’, RIFORMA DELLO SPORT, LAVORO SPORTIVO, COMPENSI E RIMBORSI Padova
Data
24/11/2022
20.00-21.30
24/11/2022
20.00-21.30
Luogo
Hotel Crowne Plaza di Padova
Padova
Hotel Crowne Plaza di Padova
Padova
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Per motivi organizzativi si prega di inviare la conferma di partecipazione tramite e-mail all’indirizzo veneto@federciclismo.it
Accesso su prenotazione
Per motivi organizzativi si prega di inviare la conferma di partecipazione tramite e-mail all’indirizzo veneto@federciclismo.it
ll Comitato Regionale Veneto della F.C.I., in collaborazione con il referente fiscale dott. Enrico Savio, ORGANIZZA tre serate formative su temi contabili e fiscali a cui sono INVITATE le Associazioni e Società sportive Affiliate alla FCI. Nell’occasione, alle Società presenti, verrà consegnata una copia della Mini Guida “ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ CICLISTICHE DILETTANTISTICHE: OBBLIGHI DI LEGGE E BUONE PRASSI”, nuova edizione 2022. Oggetto delle serate formative riguarderà anche la riforma dello Sport di imminente applicazione; in particolare saranno affrontati le novità legislative in tema di “lavoro sportivo“ e dei limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari. Nel corso degli incontri, i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
FISCALITA’, RIFORMA DELLO SPORT, LAVORO SPORTIVO, COMPENSI E RIMBORSI Bovolone (VR)
Data
23/11/2022
20.00-21.30
23/11/2022
20.00-21.30
Luogo
Auditorium Biblioteca civica
Via Vescovado 7
Bovolone
Auditorium Biblioteca civica
Via Vescovado 7
Bovolone
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Per motivi organizzativi si prega di inviare la conferma di partecipazione tramite e-mail all’indirizzo veneto@federciclismo.it
Accesso su prenotazione
Per motivi organizzativi si prega di inviare la conferma di partecipazione tramite e-mail all’indirizzo veneto@federciclismo.it
ll Comitato Regionale Veneto della F.C.I., in collaborazione con il referente fiscale dott. Enrico Savio, ORGANIZZA tre serate formative su temi contabili e fiscali a cui sono INVITATE le Associazioni e Società sportive Affiliate alla FCI. Nell’occasione, alle Società presenti, verrà consegnata una copia della Mini Guida “ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ CICLISTICHE DILETTANTISTICHE: OBBLIGHI DI LEGGE E BUONE PRASSI”, nuova edizione 2022. Oggetto delle serate formative riguarderà anche la riforma dello Sport di imminente applicazione; in particolare saranno affrontati le novità legislative in tema di “lavoro sportivo“ e dei limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari. Nel corso degli incontri, i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
FISCALITA’, RIFORMA DELLO SPORT, LAVORO SPORTIVO, COMPENSI E RIMBORSI Loria (TV)
Data
17/11/2022
20.00-21.30
17/11/2022
20.00-21.30
Luogo
Sala "Primo Visentin"
Via Roma 30
Loria
Sala "Primo Visentin"
Via Roma 30
Loria
Prenotazione
Accesso su prenotazione
Per motivi organizzativi si prega di inviare la conferma di partecipazione tramite e-mail all’indirizzo veneto@federciclismo.it
Accesso su prenotazione
Per motivi organizzativi si prega di inviare la conferma di partecipazione tramite e-mail all’indirizzo veneto@federciclismo.it
ll Comitato Regionale Veneto della F.C.I., in collaborazione con il referente fiscale dott. Enrico Savio, ORGANIZZA tre serate formative su temi contabili e fiscali a cui sono INVITATE le Associazioni e Società sportive Affiliate alla FCI. Nell’occasione, alle Società presenti, verrà consegnata una copia della Mini Guida “ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ CICLISTICHE DILETTANTISTICHE: OBBLIGHI DI LEGGE E BUONE PRASSI”, nuova edizione 2022. Oggetto delle serate formative riguarderà anche la riforma dello Sport di imminente applicazione; in particolare saranno affrontati le novità legislative in tema di “lavoro sportivo“ e dei limiti nell’uso dei compensi e rimborsi forfettari. Nel corso degli incontri, i partecipanti potranno intervenire attivamente con quesiti o esposizione di casi pratici.
Adempimenti contabili di bilancio e controlli sugli ETS
Data
14/11/2022
9.30-13.30
14/11/2022
9.30-13.30
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
La riforma del Terzo settore ha introdotto regole comuni in materia contabile e fiscale per gli ETS. Tutti gli enti iscritti al Runts dovranno quindi dotarsi di un sistema di tenuta della contabilità che permetta l’elaborazione di un bilancio o rendiconto annuale su schemi predefiniti così come approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Ulteriore novità riguarda la pubblicazione del nuovo Principio contabile OIC 35 avvenuta lo scorso 3 febbraio. Per la prima volta per degli enti non profit sarà previsto l’onere di depositare bilanci e rendiconti annuali, nonché nei casi previsti anche il bilancio sociale presso il Runts, rendendoli di fatto pubblicamente accessibili. Inoltre, la natura dell’ETS (commerciale o meno) sarà posta quale presupposto futuro per obblighi contabili e di bilancio differenziati. Non meno importante è la novità rappresentata dal sistema dei controlli interni, ove l’organo di controllo ex art. 30 e l’organo di revisione ex art. 31 del CTS sono chiamati a monitorare, ciascuno per le proprie attribuzioni, il rispetto della legge e dello statuto da parte dell’ETS interessato.
Il Non profit alla sfida delle riforme del Terzo settore e dello Sport
Data
25/10/2022
14.30-18.30
25/10/2022
14.30-18.30
Luogo
In presenza
via Lancia 8/A, Sala Conferenze Koinè
Bolzano
In presenza
via Lancia 8/A, Sala Conferenze Koinè
Bolzano
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano organizza c/o la Sala Conferenze Koinè un incontro di aggiornamento sui temi della Riforma del Terzo settore e della Riforma dello Sport.
Relatore dott. Enrico Savio
Relatore dott. Enrico Savio
La Riforma dello sport e la Riforma del Terzo settore
Data
06/10/2022
20.30-22.00
06/10/2022
20.30-22.00
Luogo
In presenza
Marostica
In presenza
Marostica
Prenotazione
L'amministrazione comunale di Marostica organizza una serata informativa dedicata alle associazioni sportive e di volontariato del territorio sui temi della recente Riforma dello sport e sullo stato dell'arte della Riforma del Terzo settore.
Relatore dott. Enrico Savio
Relatore dott. Enrico Savio
Approfondimenti sugli imminenti obblighi in materia di bilancio degli ETS e di lavoro sportivo nelle ASD/SSD
Data
24/05/2022
14.30 - 18.30
24/05/2022
14.30 - 18.30
Luogo
L'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie organizza c/o la Cantina Borgoluce a Susegana (località Musile) un incontro di aggiornamento sui temi del bilancio degli ETS e sul nuovo lavoro sportivo nelle Associazione e Società Sportive dilettantistiche.
Relatori dott. Francesco Capogrossi Guarna e dott. Enrico Savio
Relatori dott. Francesco Capogrossi Guarna e dott. Enrico Savio
GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI ALLA LUCE DELLE RIFORMA DELLO SPORT
Data
07/05/2022
9.00 - 13.00
07/05/2022
9.00 - 13.00
Luogo
Prenotazione
La Fondazione e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani organizzano un ciclo di incontri sui temi del Terzo settore e sulla riforma dello Sport. L'evento sarò svolto in presenza presso la sede dell'Ordine.
AGGIORNAMENTO SUL TERZO SETTORE DISCIPLINA FISCALE NEL PERIODO TRANSITORIO, GESTIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI E ATTIVITÀ DELL'ORGANO DI CONTROLLO E DEL REVISORE
Data
06/05/2022
15.00 - 19.00
06/05/2022
15.00 - 19.00
Luogo
In presenza
In presenza
La Fondazione e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani organizzano un ciclo di incontri sui temi del Terzo settore e sulla riforma dello Sport. L'evento sarò svolto in presenza presso la sede dell'Ordine.
Obblighi di bilancio, pubblicazione dei contributi pubblici e nuovo lavoro sportivo
Data
26/04/2022
20.30 - 22.00
26/04/2022
20.30 - 22.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
Il Comitato Regionale Veneto della Federazione Ciclistica Italiana organizza martedì 26 aprile 2022, alle ore 20.30, un evento online su piattaforma Zoom dedicato alle associazioni e società sportive affiliate. Nel corso della serata saranno trattati i temi del Bilancio, del lavoro sportivo e della pubblicazione dei contributi pubblici/rapporti con la Pubblica Amministrazione.
COME RENDICONTARE LE EROGAZIONI LIBERALI, IL 5X1000 E LE RACCOLTE FONDI
Data
03/03/2022
17.30-19.30
03/03/2022
17.30-19.30
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
Il CSV Trentino - Non Profit Network organizza per il giorno 3 marzo un seminario online che intende fornire elementi teorici e pratici per la corretta rendicontazione delle erogazioni liberali, dei proventi del 5 per mille e delle raccolte fondi.
Nello specifico verranno trattati i seguenti argomenti:
- Le tipologie di erogazioni liberali;
- La rendicontazione dei contributi da soggetti privati e da soggetti pubblici;
- La rendicontazione del 5x1000;
- Le tipologie di raccolta fondi;
- La rendicontazione degli eventi di piazza, delle campagne di crowdfunding e degli eventi di raccolte fondi (tombole, lotterie, pesche di beneficenza, etc).
Relatore dott. Enrico Savio
Nello specifico verranno trattati i seguenti argomenti:
- Le tipologie di erogazioni liberali;
- La rendicontazione dei contributi da soggetti privati e da soggetti pubblici;
- La rendicontazione del 5x1000;
- Le tipologie di raccolta fondi;
- La rendicontazione degli eventi di piazza, delle campagne di crowdfunding e degli eventi di raccolte fondi (tombole, lotterie, pesche di beneficenza, etc).
Relatore dott. Enrico Savio
I nuovi schemi di bilancio per gli enti del Terzo settore
Data
02/03/2022
15.00 - 18.00
02/03/2022
15.00 - 18.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
Il CSV Trentino-Non Profit Network e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trento e Rovereto organizzano un ciclo di seminari in merito ad alcuni profili di particolare interesse legati alla Riforma del Terzo settore e in generale al diritto e alla fiscalità degli enti non profit.
Relatori Dott. Enrico Savio e Dott. Maurizio Postal
Relatori Dott. Enrico Savio e Dott. Maurizio Postal
Avvocati a sostegno del Terzo settore
Il Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, l'Ordine Avvocati di Reggio Emilia, con il patrocinio di Cassa Forense, organizzano il CORSO DI FORMAZIONE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE: “AVVOCATI A SOSTEGNO DEL TERZO SETTORE" nei giorni 17, 24 e 31 gennaio, 7, 14, 21 e 28 febbraio, 7,14 e 21 marzo 2022, oltre 15 ore di stage presso 6 enti qualificati operanti nel Terzo Settore.
In dettaglio, l'incontro del 21 febbraio avrà ad oggetto: "Il regime fiscale del Terzo Settore: imposte sui redditi, regime forfettario, social bonus, imposte indirette e tributi locali, detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali. Il regime fiscale per le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale. Disciplina del cinque per mille"
In dettaglio, l'incontro del 21 febbraio avrà ad oggetto: "Il regime fiscale del Terzo Settore: imposte sui redditi, regime forfettario, social bonus, imposte indirette e tributi locali, detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali. Il regime fiscale per le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale. Disciplina del cinque per mille"
Aggiornamenti sul Terzo settore
Data
16/11/2021
15.00 - 18.00
16/11/2021
15.00 - 18.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
L'Odcec di Bolzano organizza, in diretta webinar, martedì 16 novembre 2021, ore 15-18.00, un incontro formativo di aggiornamento sul Terzo settore. Bilancio e principio contabile ETS, nuove linee guida 5x1000, analisi delle recenti note ministeriali e disciplina fiscale gli argomenti in programma.
Terzo settore: la gestione degli adempimenti nel periodo transitorio
L'ODCEC di Reggio Emilia organizza, in modalità webinar sulla piattaforma Go To Webinar, martedì 9 novembre 2021, ore 9.00-12.00, un incontro formativo di aggiornamento sul Terzo settore. Obblighi contabili e schemi di bilancio, principio contabile ETS e nuove linee guida per il 5x1000 gli argomenti in programma
Gli enti in transito verso il Registro Unico del terzo settore: ODV e APS. Il caso delle ONLUS
Data
05/11/2021
15.00 - 17.00
05/11/2021
15.00 - 17.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
La Commissione di Studio per il Terzo settore ed Enti non profit dell'Odcec di Roma organizza, in diretta webinar, venerdì 5 novembre 2021, ore 15-17.00, un incontro formativo sulle questioni di diritto transitorio riguardanti ODV, APS ed enti riconosciuti quali Onlus.
Aggiornamento in materia di Terzo settore
Data
07/10/2021
15.30 - 18.30
07/10/2021
15.30 - 18.30
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
Prenotazione
L'UGDCEC di Padova organizza, in diretta zoom, giovedì 7 ottobre 2021, ore 15.30-18.30, un incontro formativo di aggiornamento sul Terzo settore e sulla Riforma dello sport. Novità in materia di ETS, riforma dello sport gli argomenti in programma
Norme di comportamento dell'Organo di controllo degli ETS: principi e aspetti operativi
Data
21/07/2021
15.00 - 17.00
21/07/2021
15.00 - 17.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
La Commissione di Studio per il Terzo settore ed Enti non profit dell'Odcec di Roma organizza, in diretta webinar, mercoledì 21 luglio 2021, ore 15-17.00, un incontro formativo sul tema dell'Organo di controllo negli enti del Terzo settore
La nuova normativa fiscale in tema di contabilità e bilancio degli enti del terzo settore e delle imprese sociali
Data
28/06/2021
16.00 - 19.00
28/06/2021
16.00 - 19.00
Luogo
Cattolica per il Terzo Settore in partnership con ACB Group, presentano il Corso executive "Il nuovo bilancio economico-finanziario degli enti del Terzo Settore alla luce della riforma". Il percorso formativo proposto avrà ad oggetto le novità e le problematiche introdotte dal Codice del Terzo settore in tema di bilancio economico-finanziario, secondo un approccio concreto, grazie al qualificato contributo di accademici e di professionisti esperti.
Relatori dell'incontro saranno il dott. Enrico Savio e l'avv. Paolo de' Capitani
Relatori dell'incontro saranno il dott. Enrico Savio e l'avv. Paolo de' Capitani
Economia e diritto dello sport Dalla Riforma dell'ordinamento sportivo all'evoluzione dello Sport System pre e post pandemia
Data
25/06/2021
14.30 - 16.30
25/06/2021
14.30 - 16.30
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
Prenotazione
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso e la Fondazione DCEC di Treviso organizzano un incontro formativo tramite la piattaforma Zoom sul tema della Riforma dello sport e dei rapporti tra il mondo sportivo e il Terzo settore.
Le norme sul collegio dei revisori degli enti del terzo settore alla luce della riforma
Data
14/06/2021
16.00 - 19.00
14/06/2021
16.00 - 19.00
Luogo
Cattolica per il Terzo Settore in partnership con ACB Group, presentano il Corso executive "Il nuovo bilancio economico-finanziario degli enti del Terzo Settore alla luce della riforma". Il percorso formativo proposto avrà ad oggetto le novità e le problematiche introdotte dal Codice del Terzo settore in tema di bilancio economico-finanziario, secondo un approccio concreto, grazie al qualificato contributo di accademici e di professionisti esperti.
Relatori dell'incontro saranno il dott. Enrico Savio e il dott. Alberto Mion.
Relatori dell'incontro saranno il dott. Enrico Savio e il dott. Alberto Mion.
Contributi pubblici e obblighi di trasparenza nei rapporti con la P.A.
Il Comitato Regionale Veneto in collaborazione con il settore studi regionale, organizza nella serata di mercoledì 09 giugno a partire dalle ore 20.30 un incontro con il dott. Enrico Savio – Referente fiscale FCI.
Gli argomenti trattati saranno:
Contributi pubblici – obblighi di trasparenza nei rapporti con la pubblica amministrazione: gestione e pubblicazione dei contributi entro il 30/06/2021
Panoramica Bando regionale Veneto “lo sport riapre. Contributi per la pratica motoria e sportiva 2021”
Gli argomenti trattati saranno:
Contributi pubblici – obblighi di trasparenza nei rapporti con la pubblica amministrazione: gestione e pubblicazione dei contributi entro il 30/06/2021
Panoramica Bando regionale Veneto “lo sport riapre. Contributi per la pratica motoria e sportiva 2021”
Enti del Terzo settore Il controllo interno ed esterno
UNAGRACO Nocera Inferiore organizza a partire dal 31 maggio 2021, in diretta Webinar, un ciclo di incontri formativi sul tema degli Enti del Terzo settore aventi ad oggetto gli obblighi statutari, il bilancio ed i nuovi schemi obbligatori, il sistema dei controlli e la fiscalità.
Enti sportivi ed ETS: ultimi aggiornamenti
Data
04/06/2021
15.00 - 18.00
04/06/2021
15.00 - 18.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
La Commissione di Studio per le Cooperative sociali ed Enti non profit dell'Odcec di Vicenza organizza, in diretta webinar, venerdì 4 giugno 2021, ore 15-18.00, un incontro formativo sul tema degli Enti sportivi dilettantistici e sulle ultime novità riguardanti il Terzo settore
Terzo Settore: costituzione, gestione, aspetti fiscali Focus sulle novità normative con casi pratici
Data
06/05/2021
9.30-12.30
06/05/2021
9.30-12.30
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
L'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie organizza un master sui temi del bilancio, revisione e obblighi di controllo negli Enti del Terzo settore.
Fisco & Ciclismo Il Bilancio annuale: termini e approvazione
Continuano le serate informative del Comitato Regionale Veneto.
Appuntamento a venerdì 23 aprile alle ore 20.00 con il Dott. Enrico Savio.
L'evento si svolgerà su piattaforma zoom (prenotazione obbligatoria) e live sulla pagina Facebook del Comitato Regionale Veneto.
Appuntamento a venerdì 23 aprile alle ore 20.00 con il Dott. Enrico Savio.
L'evento si svolgerà su piattaforma zoom (prenotazione obbligatoria) e live sulla pagina Facebook del Comitato Regionale Veneto.
Terzo Settore: costituzione, gestione, aspetti fiscali Focus sulle novità normative con casi pratici
Data
22/04/2021
9.30-12.30
22/04/2021
9.30-12.30
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
L'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie organizza un master sui temi del bilancio, revisione e obblighi di controllo negli Enti del Terzo settore.
L'attività del revisore e dell'organo di controllo negli Enti non profit e del Terzo settore"
Data
06/04/2021
15.00 - 17.00
06/04/2021
15.00 - 17.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
Colleghi Network e Massimo Giaroli, in collaborazione con Spazio Professionista, organizzano un incontro formativo sui temi della revisione negli Enti non profit e del Terzo settore e sull'attività dell'organo di controllo.
Gli enti non profit e il Runts: principali novità nella riforma del terzo settore Ruolo e compiti dell'organo di controllo e del revisore legale
Data
29/03/2021
14.00-17.00
29/03/2021
14.00-17.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
L'Odcec di Parma organizza un percorso formativo in tema di Terzo settore. L'incontro avrà ad oggetto un aggiornamento sul ruolo e compiti dell'organo di controllo e del revisore legale, anche alla luce dei principi di comportamento recentemente emanati dal Cndcec. Evento valido per la formazione dei revisore legali.
Gli enti non profit e il Runts: principali novità nella riforma del terzo settore Aps, Odv e Onlus. La gestione dei volontari.
Data
25/03/2021
14.00-17.00
25/03/2021
14.00-17.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
L'Odcec di Parma organizza un percorso formativo in tema di Terzo settore. L'incontro avrà ad oggetto un aggiornamento sulle tematiche dei volontari e del personale retribuito, su Onlus, Aps e Odv nel periodo transitorio nonché sulla convenienza nel passaggio al Runts per gli "altri enti".
Il punto sulle associazioni e società sportive dilettantistiche
Data
18/03/2021
15.00 - 18.00
18/03/2021
15.00 - 18.00
Luogo
Diretta Webinar
Diretta Webinar
L'evento si propone di trattare il tema degli enti sportivi dilettantistici anche alla luce della recente Riforma dello Sport
Un particolare focus sarà dedicato ai profili di responsabilità degli amministratori di associazioni e società sportive, soprattutto nei rapporti con il Fisco.
Un particolare focus sarà dedicato ai profili di responsabilità degli amministratori di associazioni e società sportive, soprattutto nei rapporti con il Fisco.
TERZO SETTORE: l'attuale situazione e l'evoluzione degli enti sportivi alla luce della Riforma per lo sport
Data
10/12/2020
Dalle 14.30 alle 18.30
10/12/2020
Dalle 14.30 alle 18.30
Luogo
WEBINAR
WEBINAR
Prenotazione
Iscrizione Online
http://www.ugdcbz.it/wp-content/uploads/2020/10/Programma-e-iscrizione.pdf
Iscrizione Online
http://www.ugdcbz.it/wp-content/uploads/2020/10/Programma-e-iscrizione.pdf
Programma: l’identificazione degli enti sportivi dilettantistici, il riconoscimento sportivo e gli adempimenti formali, obblighi contabili e di bilancio,la gestione della forza lavoro e focus sulla Riforma dello sport.
FOCUS NO-PROFIT Novità e orientamenti sul Terzo Settore dal nuovo codice al Registro Unico Nazionale (RUNTS)
Data
30/11/2020
Dalle 13.30
30/11/2020
Dalle 13.30
Luogo
WEBINAR
WEBINAR
Evento gratuito di tipo Webinar e organizzzato da ODCEC UDINE.
Aggiornamenti in materia di enti del terzo settore e focus sulle ASD
Venerdì 30 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30 presso il Best Western Hotel Biri aggiornamenti in materia di enti del terzo settore e focus sulle ASD.
Intervengono:
Dott.ssa MELISSA LONETTI - "Il bilancio degli ETS"
Dott. ENRICO SAVIO - "Profili fiscali di Odv, Aps e Onlus"
Dott.ssa FRANCESCA PAPERINI - "Focus sulle ASD: casi pratici"
Il convegno è gratuito per gli associati
Ha un costo di 50€ (+iva) per i non associati
E' stato richiesto l'accreditamento c/o ODCEC di Padova per nr. 3 crediti formativi.
Intervengono:
Dott.ssa MELISSA LONETTI - "Il bilancio degli ETS"
Dott. ENRICO SAVIO - "Profili fiscali di Odv, Aps e Onlus"
Dott.ssa FRANCESCA PAPERINI - "Focus sulle ASD: casi pratici"
Il convegno è gratuito per gli associati
Ha un costo di 50€ (+iva) per i non associati
E' stato richiesto l'accreditamento c/o ODCEC di Padova per nr. 3 crediti formativi.
Lo stato dell'arte della Riforma: la disciplina fiscale e i regimi applicabili in attesa del Runts, gli ultimi provvedimenti ministeriali
Data
21/10/2020
21/10/2020
Luogo
WEBINAR
WEBINAR
Il corso pianificato in tre mezze giornate e organizzato insieme all'UGDCEC di Bolzano propone di analizzare le riforme, gli ultimi provvedimenti e loro applicazioni, con un approfondimento in tema di fondi europei e provinciali per il Terzo Settore. I migliori esperti di queste tematiche saranno in aula per affrontare dubbi e problematiche.
Le modifiche dello Statuto degli Enti Non profit Focus sulle Fondazioni di Ricerca scientifica
Data
08/07/2020
Dalle ore 17.00 alle 18.30
08/07/2020
Dalle ore 17.00 alle 18.30
Luogo
Webinar
Webinar
L'incontro, promosso da Cattolicaper il Terzo Settore in collaborazione con ACBGroup Spa e coordinato dal Professore Marco Grumo, vuole offrire un supporto operativo, attraverso una guida rivolta alle organizzazioni di ricerca, ai loro direttori e consulenti nonché a tutti i commercialisti, avvocati e notai che aiutano tali organizzazioni ad entrare meglio nel nuovo regime (tutt’altro che semplice) della riforma del terzo settore.